Metodo
Il metodo di IngegnoLab:
una progettazione integrata
Il metodo di IngegnoLab nasce con un’idea di base tanto semplice quanto efficace:
gestire internamente tutte le fasi della progettazione architettonica, strutturale e impiantistica, ottimizzando le tempistiche e curando i singoli aspetti burocratici e normativi, così da minimizzare il carico gravante sul committente

Valutazione preliminare
Definizione partecipata degli obiettivi

Studio di fattibilità
Analisi e definizione della strategia progettuale

Progettazione architettonica
Gestione interna di tutti i processi progettuali

Progettazione impiantistica
Le migliori soluzioni impiantistiche integrate
Modellazione energetica e sostenibilità
Controllo di tutti i parametri dell’edificio

Redazione del titolo edilizio
Gestione interna di tutte le pratiche necessarie

Ottenimento permessi
Coordinamento integrato con gli enti preposti

Direzione dei lavori e sicurezza
Gestione complessiva di tutte le fasi esecutive

un workflow consolidato
Che siano professionisti, strumenti o tempistiche, l’ottimizzazione delle risorse è una prassi cardine del workflow a marchio IngegnoLab. Già a partire dalle fasi preliminari garantiamo ai nostri clienti un Project Manager con cui potersi interfacciare in qualsiasi momento, in quanto figura di riferimento responsabile della pianificazione, del monitoraggio e della verifica delle soluzioni elaborate per ciascuno dei settori in cui operiamo.

Incontro preliminare

Assegnazione Project Manager

Pianificazione strategica flusso commessa

Avvio attività progettuali

Verifica risultati prodotti

Consegna finale elaborati

Incontro preliminare

Assegnazione Project Manager

Pianificazione strategica flusso commessa

Avvio attività progettuali

Verifica risultati prodotti

Consegna finale elaborati
Perché ognuna di queste fasi contribuisce al conseguimento di elaborati finali che rispettino i nostri elevati standard in termini di tempistiche, qualità ed efficienza.
un team composto da persone
Il metodo di IngegnoLab non consiste unicamente di una progettazione ben strutturata e un workflow efficiente, ma anche e soprattutto di persone, ovvero il team di professionisti che lo ha sviluppato, che lo implementa e che da anni contribuisce al suo perfezionamento.
Se ognuno dei nostri lavori può infatti concretizzare la visione di un’azienda moderna, innovativa e votata alla sostenibilità, è solamente perché tale visione è condivisa dai professionisti che li realizzano. Persone con esperienze e formazioni uniche, capaci di rendere uniche e inimitabili le soluzioni di progettazione realizzate da IngegnoLab.
Persone,
al servizio di altre
Per spazi,
ideati per le persone
Persone,
al servizio di altre

Ing. Giovanni Nicosia
Founder e amministratore

Ing. Antonino Gambadoro
Founder e direttore tecnico
Per spazi,
ideati per le persone

Arch. Federica Buscema
Partner

Ing. Giuseppe Tumino
Partner

Ing. Valeria Tanania
Partner

Arch. Salvatore Lo Gioco
Partner

Arch. Chiara Lombardo
Partner

Ing. Giammarco Amoretti
Partner

Arch. Lucrezia Cilia
Partner

Prof. Ing.
Bruno Azzerboni
Consulente a titolo gratuito

Dott. Stefano Depetro
Amministrazione